Pro loco Caravate

Main Menu

  • Eventi
    • Caravate Country 2018
  • Chi siamo
  • Il paese
  • Gallery
    • EcoCastagnata- Le foto

logo

  • Eventi
    • Caravate Country 2018
  • Chi siamo
  • Il paese
  • Gallery
    • EcoCastagnata- Le foto
  • CASTAGNATA 2020 – evento annullato

  • CARAVATE COUNTRY 2020 – Cancellato

  • UNTI E BISUNTI 2020 – evento annullato

  • Castagnata 2019 – Proloco & gruppo Alpini Caravate

  • CARAVATE COUNTRY 2019

informazioni
Home›informazioni›Regolamento Basket

Regolamento Basket

By prolococaravate
9 Giugno, 2017
1239
0
Share:

Il numero minimo di componenti di una squadra è 5, con 3 giocatori in campo. La quota d’iscrizione è di €10 per ogni componente della squadra.

Gli incontri si disputeranno con un solo canestro, si giocherà a metà campo, ed ogni incontro avrà una durata di 10 minuti. Il segnale di fine gara sarà gestito dallo staff e non dall’arbitro, per cui qualsiasi azione o canestro successivi al segnale non saranno convalidati, eccezion fatta per i tiri liberi (se il fallo è stato assegnato prima del suono della sirena), che saranno battuti senza perdite di tempo anche a gara finita.

Per ogni partita, saranno assegnati 3 punti in caso di vittoria, 1 in caso di pareggio, 0 in caso di sconfitta, in quello che sarà un girone all’italiana.

I falli vengono chiamati esclusivamente dall’arbitro. A partire dal quarto fallo commesso dalla stessa squadra, e per ogni fallo successivo, sarà assegnato un tiro libero alla squadra avversaria. Questa è l’unica modalità in cui verranno assegnati tiri liberi.

Immediatamente dopo la realizzazione di un canestro (che sarà di 2 o 3 punti), la squadra che ha subito il canestro potrà battere con il primo passaggio libero, e la squadra avversaria sarà considerata in attacco (potrà subito effettuare un canestro se riesce a recuperare palla). Il possesso palla è esclusivamente finalizzato alla realizzazione di un canestro, non per perdite di tempo, e può durare al massimo 30 secondi. Se l’arbitro si accorge della perdita di tempo finalizzata alla salvaguardia del risultato, a gioco fermo, conterà 5 secondi dopo i quali assegnerà un fallo alla squadra avversaria.

Le sostituzioni sono consentite solo a gioco fermo, su segnalazione all’arbitro.

L’arbitro ha la facoltà di assegnare falli tecnici ai giocatori, per evitare disordine a livello comportamentale, e può assegnare falli antisportivi, che procureranno un tiro libero ed il possesso palla alla squadra che ha subito il fallo.

Nel caso di gravi disordini a livello comportamentale, l’organizzazione è autorizzata a sottrarre fino a 6 punti alla squadra che li ha provocati.

Previous Article

Regolamento Calcio a 5 – Green Soccer

Next Article

Regolamento pallavolo (green volley)

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Caravateinformazioni

    SEMPRE Più AGGIORNATI!

    3 Settembre, 2015
    By prolococaravate
  • informazioni

    Dalle 9 alle 9 – Regolamento generale

    9 Giugno, 2017
    By prolococaravate
  • Caravateinformazioni

    Benvenuti nel nostro sito!!!

    3 Settembre, 2015
    By prolococaravate
  • eventiinformazioninews

    La vigilia di natale

    13 Dicembre, 2017
    By prolococaravate
  • informazioni

    UNPLI – Cos’è e Perché ne facciamo Parte

    5 Marzo, 2017
    By prolococaravate
  • informazioni

    Regolamento pallavolo (green volley)

    9 Giugno, 2017
    By prolococaravate

Leave a reply Annulla risposta

  • Il nostro paese

    MULINO DEI FRATI, Mulino Riva

  • Il nostro paese

    CHIESA DI S. LUCIA

  • Caravateeventigallerie foto

    Alcune foto dalla nostra Cena sarda!!

Mappa del sito

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Gallery
  • Home
  • Il paese
© Proloco Caravate - Tutti i diritti sono riservati Sito web creato da Melographic Studio